ODONTOVETROMA.IT
odontostomatologia veterinaria

Spesso i proprietari cinofili interrompono la loro attivitą alle mostre canine , a causa di un problema dentale del proprio soggetto da esposizione di natura acquisita.

-  I difetti acquisiti possono derivare da un trama , con conseguente frattura o avulsione dentale , oppure a seguito della malattia parodontale con perdita dell’attaccamento epiteliale al livello della gengiva , esposizione delle radici fino alla perdita del dente colpito dalla patologia.

-  Nel febbraio 2012 l’ENCI ha introdotto un protocollo per la certificazione dei difetti dentali acquisiti.

-  Questo protocollo prevede la compilazione di moduli forniti dall’ENCI a cui va allegato uno studio radiografico intraorale (che dimostri la natura acquisita del difetto) ed il certificato medico veterinario di colui che ha effettuato lo studio radiografico.

-  Una commissione si riunisce due volte l’anno per valutare le varie documentazioni pervenute all’ente.

-  In caso di risposta affermativa l’ENCI fornisce un certificato di idoneitą alle manifestazioni espositive.

Cani in mostra

Certificazione di difetto dentale acquisito (ENCI)

Una soluzione a portata di mano
mercoledì 20 febbraio 2013.
ODONTOVETROMA.IT - info@odontovetroma.it - webmaster@odontovetroma.it