Virus Felini e Stomatite Cronica

La FORL rappresenta una delle più diffuse patologie orali dei felini , in questo articolo viene trattata con particolare riferimento alla diagnosi ed alla terapia.
Le lesioni da riassorbimento dentale nei gatti possono avere conseguenze diverse a seconda che siano lesioni di tipo 1 o lesioni d tipo 2.
La stomatite del gatto viene descritta in letteratura veterinaria come il complesso delle condizioni infiammatorie del cavo orale del gatto, Questo vuol dire che in tutti i casi con sintomatologia…
Durante l'intervento di ablazione dentale é di fondamentale importanza il lavoro diagnostico che viene fatto contestualmente all'intervento odontoiatrico vero e proprio con il gatto in anestesia generale. L'acquisizione delle immagini…
In questa pagina vengono descritti alcuni casi clinici: Stomatite cronica linfoplasmacellulare nel gatto L'immagine descrive un grado di infiammazione generalizzata delle mucose orali con particolare interessamento delle mucose a ridosso…
In questo articolo vedremo come le lesioni da riassorbimento osteoclastico evolvono, coinvolgendo i tessuti parodontali e l'osso alveolare,esse demoliscono il dente progressivamente fino a determinarne il suo completo riassobimento.Nel caso…
Stomatite linfo-plasmacellulare (LPS) La stomatite nei gatti è una patologia che si manifesta con disturbi gravi tanto da impedire ai mici colpiti di alimentarsi in maniera adeguata.Solitamente la stomatite si…