I tumori non odontogenici primari in cavità orale sono piuttosto frequenti nelle specie felina e canina e rappresentano circa il 6 % di tutti i tumori riscontrati in questi animali.La…
Tumori orali primari non odontogenici nei cani

I tumori non odontogenici primari in cavità orale sono piuttosto frequenti nelle specie felina e canina e rappresentano circa il 6 % di tutti i tumori riscontrati in questi animali.La…
Si tratta di un canino della mascella(superiore) che , a causa della persistenza dell'omologo dente da latte durante il completamento della dentizione da adulto , viene schiacciato dorsalmente dal canino…
Caso 1: Frattura esposta del ramo della mandibola, in un dalmata di 6 anni. Trattamento di ancoraggio dentale con apposizione di punti di fissaggio intraossei in configurazione triangolare, l'ulteriore fissaggio…
Le lesioni da riassorbimento dentale nei gatti possono avere conseguenze diverse a seconda che siano lesioni di tipo 1 o lesioni d tipo 2.
Prevenire la malattia parodontale nei cani e nei gatti è possibile , il tipo di dieta influenza notevolmente la progressione della patologia.Ad esempio la dieta umida favorisce l'apposizione di placca…
Il termine " bone augmentation" viene utilizzato da alcuni autori anglosassoni per intendere l'apposizione onlay o inlay di materiale osteo-conduttivo od osteo-induttivo. Nella pratica odontostomatologica del cane e del gatto…
La stomatite del gatto viene descritta in letteratura veterinaria come il complesso delle condizioni infiammatorie del cavo orale del gatto, Questo vuol dire che in tutti i casi con sintomatologia…
Durante l'intervento di ablazione dentale é di fondamentale importanza il lavoro diagnostico che viene fatto contestualmente all'intervento odontoiatrico vero e proprio con il gatto in anestesia generale. L'acquisizione delle immagini…
Al passo con gli ultimi sviluppi tecnologici della professione medica : il Dr.Danzi fornisce una refertazione digitale delle rx intraorali con esame obiettivo del cavo orale . La valutazione della…
In questa pagina vengono descritti alcuni casi clinici: Stomatite cronica linfoplasmacellulare nel gatto L'immagine descrive un grado di infiammazione generalizzata delle mucose orali con particolare interessamento delle mucose a ridosso…