Il centro odontostomatologico del Dr. Gianfranco Danzi è situato nello storico ambulatorio veterinario di via Machiavelli 7- 00185 Roma.( Fondato nel 1960 dal Dr.Matteo Palumbo,Med.Vet.,Spec.Mal.Pic.An.†). Questa è attualmente l'unica struttura…
I traumi dentali
I denti dei nostri animali domestici si possono fratturare, è necessario sempre procedere alle cure perchè come nell'uomo anche gi animali soffrono dei dolori e delle infezioni conseguenti
Chi siamo
Per richiedere la consulenza diretta del Dr. Gianfranco Danzi, medico veterinario dentista in Roma, scrivere all'indirizzo: info@odontovetroma.it
Tumori orali primari non odontogenici nei cani
I tumori non odontogenici primari in cavità orale sono piuttosto frequenti nelle specie felina e canina e rappresentano circa il 6 % di tutti i tumori riscontrati in questi animali.La…
Canino a lancia (lance tooth)
Si tratta di un canino della mascella(superiore) che , a causa della persistenza dell'omologo dente da latte durante il completamento della dentizione da adulto , viene schiacciato dorsalmente dal canino…
Trattamento dentale delle fratture mandibolari-casi clinici
Caso 1: Frattura esposta del ramo della mandibola, in un dalmata di 6 anni. Trattamento di ancoraggio dentale con apposizione di punti di fissaggio intraossei in configurazione triangolare, l'ulteriore fissaggio…
Due differenti tipi di lesioni da FORL
Le lesioni da riassorbimento dentale nei gatti possono avere conseguenze diverse a seconda che siano lesioni di tipo 1 o lesioni d tipo 2.
Prevenzione della malattia parodontale
Prevenire la malattia parodontale nei cani e nei gatti è possibile , il tipo di dieta influenza notevolmente la progressione della patologia.Ad esempio la dieta umida favorisce l'apposizione di placca…
Implantologia e rigenerazione guidata dei tessuti
Il termine " bone augmentation" viene utilizzato da alcuni autori anglosassoni per intendere l'apposizione onlay o inlay di materiale osteo-conduttivo od osteo-induttivo. Nella pratica odontostomatologica del cane e del gatto…
Trattamenti conservativi nella stomatite del gatto
La stomatite del gatto viene descritta in letteratura veterinaria come il complesso delle condizioni infiammatorie del cavo orale del gatto, Questo vuol dire che in tutti i casi con sintomatologia…